First2Run: la sostenibilità passa dalla bioeconomia
Un modello virtuoso per la produzione di bioprodotti da fonte rinnovabile in un’ottica circolare
Il progetto
L’obiettivo di First2Run è dimostrare la sostenibilità tecnica, economica e ambientale di una bioraffineria integrata altamente innovativa, per produrre bioprodotti a partire da oli vegetali estratti da colture oleaginose (ad esempio il cardo), coltivate in zone aride e/o marginali. All’interno del progetto, le colture vengono impiegate per l'estrazione di oli vegetali da convertire attraverso processi chimici per la formulazione di bioprodotti destinati a settori quali bioplastiche, biolubrificanti, cosmetici e plastificanti. L’integrazione virtuosa di tutte le fasi del processo, dalla coltivazione alla sintesi, porta benefici concreti all’economia, all’ambiente e al territorio.
Una bioraffineria integrata nel territorio
First2Run, coordinato da Novamont e finanziato dalla partnership pubblico-privato Bio-Based Industries Joint Undertaking, è concepito come un vero e proprio progetto di rigenerazione territoriale volto alla creazione di nuove opportunità lavorative, sia nel comparto agricolo che in quello industriale, ed offrendo ai cittadini europei prodotti nuovi, sostenibili e realizzati localmente.
In particolare First2Run vuole dimostrare l’applicabilità di un modello industriale sostenibile su larga scala, perseguendo obiettivi ambiziosi:

Rispettare la biodiversità e limitare la sottrazione di suolo all’agricoltura a fini alimentari
Valorizzare i sotto-prodotti della filiera per la produzione di mangimi animali e prodotti chimici a valore aggiunto al fine di massimizzare l’efficienza dell’uso delle risorse in un’ottica circolare
Massimizzare l’utilizzo delle materie prime, sfruttando tutta la pianta del cardo, sia i semi da cui estrarre l’olio, sia i residui per la produzione di mangimi destinati agli animali
Ridurre l’abbandono delle aree rurali
per saperne di più https://europa.eu/investeu/projects/new-bio-products-crop-oil_it#update-157