top of page

Risoluzione parlamento Ue: “Combinare Piano Juncker E fondi Ue non sia obbligatorio”

  • Immagine del redattore: EU Invest Sicily
    EU Invest Sicily
  • 22 mag 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

La scelta di combinare strumenti finanziari, come il Piano Juncker e i fondi strutturali europei, non può essere obbligata ma deve essere effettuata liberamente da ogni Stato membro in base ai bisogni delle proprie comunità regionali e locali. Questo, in sintesi, il contenuto di una risoluzione non vincolante approvata dal Parlamento europeo (497 sì, 69 no, 62 astensioni) e riportata da Ansa Europa. “Nessuna conclusione generalizzata può essere tratta sulla base di un solo criterio riguardo all'utilità degli strumenti finanziari messi a disposizione dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (Efsi)”, scrive l’Ansa, riprendendo i contenuti della risoluzione. Secondo gli eurodeputati l'utilizzo obbligatorio di questi strumenti all'interno della politica di coesione post-2020 non è una “soluzione praticabile”. Il Parlamento ha chiesto anche alla Commissione Ue, scrive ancora l’agenzia “di semplificare il contesto normativo che regola i contributi pubblici agli investimenti” e con una seconda risoluzione sottolinea anche la necessità di maggiore trasparenza e coordinamento nelle attività di assistenza tecnica alle autorità nazionali.

Per panoramica su Feis, visitare www.eib.org/efsi/efsi-projects.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Notizie in primo piano

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
bottom of page