top of page

Mobilitare fondi per l’istruzione e la formazione in Europa #investEU

  • Immagine del redattore: EU Invest Sicily
    EU Invest Sicily
  • 22 mag 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), fulcro del piano di investimenti per l’Europa, può sostenere gli investimenti nell’economia della conoscenza, in particolare in infrastrutture per l’istruzione (anche tramite partenariati pubblico-privato), attività di ricerca e sviluppo e collaborazione con le imprese, programmi di formazione professionale e prestiti agli studenti. Il FEIS non intende modificare il finanziamento pubblico dei servizi di istruzione, ma piuttosto aumentare gli investimenti in questo settore. Il settore privato può svolgere un ruolo importante nel mobilitare risorse supplementari per l’istruzione e nel migliorare la gestione delle infrastrutture. L’istruzione e la formazione possono beneficiare direttamente del piano in due modi:

1) sviluppando progetti di investimento in istruzione e formazione in grado di produrre un ritorno economico e di attirare così capitali privati (finestra “infrastrutture e innovazione”);

2) 2 facendo sì che le start-up, per esempio nel campo dell’istruzione e della formazione digitali, accedano ai finanziamenti (finestra “PMI”).

Scarica la brochure in italiano:


 
 
 

Commenti


Notizie in primo piano

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
bottom of page